Shock termici

    Nelle aziende le zone più delicate a livello di pavimentazioni sono quelle che subiscono bruschi cambiamenti di temperatura. Questa può variare da -40°C e 150°C.

    Per esempio possiamo parlare di:

    • zone interessate a sversamenti di liquidi ad alta temperatura in prossimità dei cuocipasta o friggitrici
    • zone vicino a impianti CIP delle industrie alimentari,
    • zone nelle celle di cottura dei salumi o quelle frigorifere.

    I coefficienti di dilatazione termica dei vari materiali utilizzati nelle industrie per effettuare giunti e canaline variano notevolmente.

    Comunemente per esempio viene utilizzato l’acciaio inox che in un elemento di drenaggio si espanderà circa 1.3 volte rispetto a una lastra di cemento causando tensioni differenziate in questi punti critici

    Steri-x è in grado di organizzare la posa di sistemi di drenaggio adeguati alle vostre esigenze insieme alla posa dei prodotti STERIFLOOR in tempi velocissimi evitando il blocco di produzioni e stabilimenti.

    Il vantaggio di effettuare una pavimentazione con STERIFLOOR vicino alle zone con elementi di drenaggio è che non ci saranno potenziali punti di cedimento strutturale come può accadere con piastrelle o similari. Oltre a questa importante caratteristica avremo una pavimentazione meccanicamente e chimicamente resistente, igienica, certificata e sicura.

    [su_carousel source=”media: 1663,1664,1667,1668″ width=”960″ height=”260″ title=”no”]

    2018-02-21T22:18:57+00:00